This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Descrizione
Nel cuore della parte più alta del paese, salendo verso la Chiesa di San Nicola, si trova, circondata dal verde, una piccola piazza che sorge nei pressi di quella che la tradizione vuole sia stata la casa natale del cittadino più illustre: Nicola di Compagnone Guarutti, frate agostiniano, noto in tutto il mondo come S. Nicola da Tolentino, così detto per la sua lunga residenza nel convento di quella città, ma che ebbe i natali a Sant’Angelo in Pontano.
In questo luogo l’amministrazione comunale, proprio accanto ad alcuni ruderi di un’antica abitazione, nel 1955, in occasione delle celebrazioni per il 650° anniversario della sua morte, fece erigere a ricordo del concittadino e patrono, un monumento eseguito dallo scultore Gustavo Latini (Mogliano 1885-Loro Piceno 1967).
Indirizzo
Contatti
- Via San Nicola, 62020 Sant'Angelo in Pontano (MC)
- Email: info@comune.santangeloinponatano.mc.it
- Telefono: +39 0733 661602
Modalità di accesso
Si trova nel cuore della parte più alta del paese, salendo verso la Chiesa di San Nicola.
Il luogo momentaneamente non consente l’accesso alle persone con disabilità, ridotta capacità motoria e sensoriale.